La Comunità Europea, per tramite della Regione o di altri Enti, mette a disposizione la finanza agevolata a favore delle Imprese e delle Startup intenzionate a effettuare dei nuovi investimenti.
Questi contributi possono essere essenziali per il lancio o il rilancio sul mercato di un’impresa.
Grazie alla collaborazione di professionisti esterni allo Studio esperti nella ricerca, nella decodifica dei bandi e nella stesura della documentazione necessaria, il servizio di consulenza fiscale e finanziaria offerto dallo Studio alle aziende e ai liberi professionisti diventa più ampio e profondo. In collaborazione con tali professionisti, si struttura un intervento mirato all’ottenimento di finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto o credito d’imposta per Startup, nuove idee di business o innovazione aziendale. Tanto per dare un’idea, è possibile ottenere contributi a fondo perduto per l’imprenditoria femminile, l’artigianato, l’artigianato artistico, il commercio e i pubblici esercizi. Per la finanza agevolata sono a disposizione finanziamenti quali Fondo Sviluppo, Frie, Finanziamenti anticrisi, Legge Sabatini, e altri ancora. Ci sono poi i crediti d’imposta riconosciuti dallo Stato attraverso il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico), che riguardano per esempio gli investimenti pubblicitari, ma non solo. Infine i contributi sulle nuove assunzioni di lavoratori dipendenti: in questo caso, in collaborazione con il consulente del lavoro, si studieranno le linee di contributo più adatte all’azienda in base al tipo di contratto che verrà riservato al dipendente.
Contattaci per trovare lo strumento più adatto a te. Mandaci subito una mail per avere, senza impegno, una prima valutazione: info@stefanobukavec.com